La rilegatura olandese unisce il concetto e l’eleganza di un cartonato alla morbidezza e flessibilità della brossura.
La copertina, realizzata in cartoncino fustellato e rimboccato, può essere stampata e plastificata, in tela oppure realizzata in tessuto coagulato in poliuretano.
Un prodotto rilegato con tecnica olandese, chiamato anche “flexicover”, è meno costoso rispetto a un libro a copertina rigida e offre un valore percepito più elevato rispetto a una brossura.
Configurazione
| 📖 | BLOCCO LIBRO | cucito, fresato o perforato |
| 📃 | RISGUARDI | elemento opzionale che può essere compreso nel blocco libro |
| 👑 | CAPITELLO | elemento opzionale |
| 🔖 | SEGNALIBRO | elemento opzionale |
| 📕 | TIPI DI COPERTINA | standard o con alette ● dorso quadro o dorso tondo |
| 📄 | ANGOLI | è possibile arrotondare gli angoli sia del blocco libro che della copertina |
| 📓 | SOVRACCOPERTA | elemento opzionale |






