Al fine di definire con chiarezza e trasparenza i valori e i princìpi cui si ispira, nonché i criteri di condotta volti a regolare le proprie attività, Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto L.E.G.O. S.p.A. ha predisposto un Codice Etico, la cui osservanza è richiesta a tutti coloro che a qualunque titolo cooperano all’esercizio delle attività aziendali. I valori in esso esplicitati si riconducono a:
- legalità
- integrità e trasparenza
- equità sociale e valore della persona
- attenzione al cliente
- riservatezza
- diligenza e professionalità
- tutela dell’ambiente
- contrasto al razzismo e alla xenofobia
In qualità di azienda orientata a operare in conformità a questi princìpi, Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto L.E.G.O. S.p.A. si impegna affinché i propri dipendenti rispettino leggi e regolamenti e dimostrino di tenere in considerazione l’immagine e la reputazione aziendale.
Come partner di Sedex (Supplier Ethical Data Exchange) e coerentemente con il proprio Codice Etico, il Gruppo L.E.G.O. si sottopone periodicamente a controlli di terzi eseguiti con metodologia S.M.E.T.A. (Sedex Members Ethical Trade Audit).

Decreto Legislativo 231/01
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 recepisce la normativa internazionale relativa alla lotta alla corruzione e definisce un insieme di protocolli da adottare come strumento di prevenzione di comportamenti a rischio di reato.
Dal 2009 Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto L.E.G.O. S.p.A. ha formalizzato la propria condotta responsabile dotandosi di un modello di organizzazione, gestione e controllo che prevede la vigilanza da parte di uno specifico organismo indipendente a garanzia simultanea di clienti, fornitori e dell’azienda stessa.